IO SONO JACK SMITH

Io sono jack smith. Mi rado di rado. Non mi rado per radermi ma per farmi male. Alle volte per farmi fotografare. In quei casi fingo di radermi. Se però riesce la smorfia mi rado per davvero e mi faccio male per davvero. Del resto non mi interesso. Lo specchietto retrovisore, il tubo di scappamento, queste quelle in questo momento. Mi sono raso davanti il tubo di scappamento. Seduto su un copertone dando le spalle allo specchietto. C’hai il pacifico a due passi, mi hanno detto. Può darsi, ma a me piace l’atlantico per radermi. Mi date un ponte da cui saltare in favore di telecamere? Non mi rado spesso, in genere uso una forchetta per strapparmi geloni e puntine. Mai una capello, mai un filo di barba con la forchetta. Mi siedo dove cazzo voglio, non sopporto quando né sopporto prego. Molte formichette si sono innamorate dei miei bargigli inglesi. In effetti sono irlandesi. Ogni tanto ne perdo uno. Oggi non devi perdere bargigli, mi dico, tu sei jack smith, non devi continuare a fumare la pipa. Mi sa che non avrei dovuto attraversare il mondo con l’asma, avrei dovuto cucire gli spiccioli sulla pelle per non finire spelacchiato, non respirare le alpi svizzere né la pubblicità: un giocattolo, purtroppo, può diventare automatico (se la batteria regge, però) Perciò però mi sto ficcando da nessuna parte. Io sono jack smith.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.