SENTO

(Giugno 2020)   Grilli. Un po’ di vento. La tv dei vicini. Il pianto di un bambino. Rumori di un’auto che passa. Profumo di pesche dalla cucina. Voci lontane, echi. Cinguettii. Un cane che abbaia. La lancetta dei secondi. Rumore di posate. Sono qui. Adesso. Il mio presente. L’instante fermo. …

CON PASSIONE

(sottotraccia)   «Il dolore è sempre personale e ci isola dagli altri. Possiamo invece percepire la gioia altrui. La gioia unisce» Dodici fili d’oro – Aliske Webb   Eppure, penso a un consiglio dovuto, ma non desiderato, a una risposta che forse ho sbagliato, a un saluto mancato, a qualcuno …

INSIEME

Arco Ampiezza Apertura Spazio. Lancio dello sguardo verso il cielo.   Corsa Respiro Fiato e spingere e spingere la vita. Forza energia sudore luoghi contatto, guardarti amico sentirti vicino sentirti il respiro. Battiti ciglia, lacrima carezza sorriso, occhi. (Me lo merito.) Azzurro, prato verde ciniglia, terra, valore. Insieme.     …

SORRIDI AI BAMBINI

Invecchiare sotto gli occhi di chi ti ama è una gran responsabilità. Tu vesti di arancio, sorridi ai bambini, assapora il corallo, compra coperte a fiori, rabbocca i tuoi sogni, scatta foto, mille foto, fissa il mondo, indossa cappelli colorati e ali da farfalla, datti una tregua, ogni tanto esci …

MIA MADRE

«Bisogna essere la montagna che si sale. Avere valli ed essere cima. Bisogna essere gelidi come il Bianco Affilati come il Cervino, tempestosi come il Rosa.» (Omar Vecchio, alpinista scomparso)   Mia madre ha il nome di una montagna. È nata su un’isola di vento e carbone. Occhi colore fondo …

SIAMO FATTI COSI’

«È la Speranza una creatura alata che s’annida entro l’anima – e canta melodie senza parole – senza smettere mai –» Emily Dickinson   Confideremo nel miracolo seguente nella prossima luna nuova nel fondo di the successivo girato tre volte e versato nel piattino. Bruceremo altri incensi leggeremo le carte …

DIMOSTRAZIONE

«Si può descrivere il linguaggio nel linguaggio stesso: in parte, ma non completamente. Puoi analizzare il tuo cervello col tuo stesso cervello: ma non del tutto.» Omaggio a Gödel – Hans Magnus Enzensberger   Io non sono dimostrabile. Se fosse vero, non lo sarei. Se fosse falso, lo sarei. È …

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE DELLO SPIRITO

«E il fuoco del pensiero pur stemperato trova altre strade, ma contorte: invece di salire scende con cenere bruciante verso il cuore, che è pronto lì a raccogliere» Patrizia Cavalli     Alla fine di ogni turno, far risalire gli scarti di pensiero che per esigenze di lavorazione vengono quotidianamente …

A CONSUNTIVO

  A parziale risarcimento dei danni arrecati e subiti, cerco tramonto usato, ma in buone condizioni, di colore azzurrino tendente al rosa e luce di sole che smette di incendiare le case. Un tramonto che sarà alba in qualche altra parte del globo, un enorme sorriso su altre cimase infreddolite …

CREDO NELL’OSCURITA’

«Cosa volete ch’io chieda. Lasciatemi nel mio buio. Solo questo. Ch’io veda.» Giorgio Caproni «Oscuro ha sé, sessuata, umiltà, tracotanza, pietà.» Andrea Zanzotto «Il buio è tutto uguale» Pierpaolo     Credo nell’oscurità asciutta e densa e credo nella sua compassione. Credo nell’oscurità donata e nel suo abbraccio ubiquo e …