“Non è importante…” / 4

È un misuratore osseo pomeridiano di incredibili qualità – posatosi appena appena sul polso – a dire che il peso deve essere quello, e che a nulla vale la nostalgia di un liceo agli ultimi mesi, di una prima patente a esso correlata, di una taglia ancora cinquanta; ma esattamente …

“Non è importante…” / 3.

Sceso, tra la folla nulla lascia intendere dei capelli che poggiano come un faldone stanco nel scaffale, e che lui ravvia, non per coscienza del fatto, ma per tic, quasi a ogni passo, andando. Un mattino come ogni un mattino, quante cose non c’è tempo, e la vita che va …

“Non è importante…” /2.

È intanto lì, tra palazzo e palazzo, che in questo tempo una moltitudine riemersa da un piano di eliminazione così sottile – lentamente – incurante, può ora sopravvivere secondo un espediente più semplice di un re, osserva: come volavano e volavano aerei lungo il ventesimo secolo intuendo esattamente di volta …

“Non è importante…” /1.

Non solo: quel favore che nasce al giorno ogni giorno, e che pare trovar vuota la vita – piena, cioè, di cose da mettere dentro – come un autobus (vuoto) che sembra aspettarti al suo capolinea, inizia via via a riempirsi di tanti perché. Anzi, per niente via via: all’improvviso …

M. COTE’ (4)

Coté vede ferragosti e sorpassi che voi non vi potete nemmeno immaginare (alienazione, ITA/FRA 2022)

M. COTE’ (2)

Monsieur Coté, nonostante l’ortògone perfetto, vedrai se non frana… (binario, ITA/FRA 2022)

M. COTE’ (1)

Monsieur Coté e la fatica, ma la fatica che fanno i lampioni (autunno/inverno, ITA/FRA 2022)

DI QUI E DI LA’

Un giorno sbaglierà giorno (uno avanti); una decelerazione incredibile, allora, lo alzerà dal livello della strada e gli farà trovar, così, la filatura a piombo, l’ortògone perfetto sul suo ieri che sarà passato sotto; ma stavolta, grazie a Dio, senza dire niente. Principierà, sì, principierà, a quel punto, come fosse …

VECCHIO FIORE – 4

Non che non ne avesse coscienza del tempo che passava e che lisciava gli ingranaggi della memoria, imbiancava i petali e tutto quanto; se ne mortificava un poco, come chi strilla il corpo che se ne va, ma in silenzio. E allora allontanarsene, come prima, nel suo rifugio più int… …