PAGINA BIANCA 1

è sabato pare e pure contratto si fa oppure no e non posso aspettare oltre penso che un giorno e l’altro nuvole e sole intermittenti la radio lui non risponde non spiega se il pure la farò grossa e me ne andrò da questo mondo se poi anche lei non …

BUCHI 7

Buchi 7. (versione più che altro temporale)   Il buco al semaforo. Il download delle macchine dei mezzi locomotori comprese le gambe. Poi il rosso. E il nuovo download. O upload. Dipende dai punti di attesa. Il buco al semaforo. Quando interrompi l’attesa e attraversi mancanze di tempo. Questo buco …

BUCHI 6

Buchi 6. (versione con finale non bucato)   Sarebbe bello se potessimo staccarci reciprocamente dall’istanza che soccombe al momento della scrittura: la scrittura. Perché non dipingi i pensieri che si inoltrano nelle stanze del desiderio? e poi il termine desiderio, e dunque del carceriere inconscio, potrebbero essere termine interminato di …

BUCHI 4

Buchi 4. (versione dell’errore casoide)   Basta fissarli e i buchi non hanno la volontà di dirti nulla. Basta fissare un limite e per esempio il bordo del marciapiede continuo e interrotto e continuo e interrotto e. così. Fissare il bordo camminandoci accanto. Per chilometri il mondo. Contare i buchi …

BUCHI 3.

Sei in punizione nel contorno. A volte intorno è bianco. Nella terra è più difficile è meno distinto. Nell’asfalto si confonde. Ma pure nel braccio dipende dal colore e dai vestiti. Sugli abiti neri è difficilissimo. In altre circostanze non varia il concetto. O intorno è tutto pieno o è …

BUCHI 2.

Basta fissarli e i buchi non hanno la volontà di dirti nulla. Li vedono solo gli insetti dagli angoli della loro effimera vita. A fissarli interiormente roteano agli angoli vorticano in forma di polvere spadroneggiano sulle diagonali di sole dalle finestre semiaperte degli stupri quantistici. Basta socchiudere gli occhi e …

BUCHI 1.

Un buco è I bastoni più in lamiera piegata (che spesso flette) con viti di fissaggio a vista ono nella economici hanno mensole merda più totale. nella stanza La tenda la tenda non c’era nemmeno La tenda non c’era. l’estate l’estate. Con lo zio a volte. Con la genitrice nel …

39

sai (padre)   noi occhi e corpo dietro elettriche finestre bardati disincarnati senza volto quasi   la morte ci fa di nuovo fragili di nuovo esseri viventi     Fantasmi, agone agonia (da “di fantasmi e stasi. transizioni.” Arcipelago Itaca Edizioni, 2017)

38

sera fresca 23.09 dormono scarafaggio tra esagoni e luce gatto si fionda su geco dietro catasta di legna cugino in bici che esce da casa vicini tornano a casa vicino esce con tommy (cane) vicina sussurra alla figlia (ilenia) una sola volta si vive gatto scruta muro dal marciapiede opposto …