SIA FATTO SANTO IL TUO NOME

Sia fatto santo il tuo nome
Sia canonizzata la tua carne
Ora che ti è sbollita la collera, ora che
Legata a un palo, con glottide dissestata dai singhiozzi
Ti chiedo l’ultimo bacio da puttana.
La tua lingua è un fiammifero acceso dentro il palato.
Ma non soffro, perché: io sono l’io narrante.
Dalle cosce spalancate espello il diaframma
Perciò io ero l’io narrante.

Intorno a noi le cose parlano, piacevolmente regolari.
Esse sanno patteggiare.

II
Non perdona mai il terribile tramezzo della natura
Essa è una diaframma indurito mai divenuto familiare.
Io perdono te che, da dio, non puoi adorarmi.

III
L’ultimo bacio è glabro, l’istinto incalza le lingue
Ma la morte che sa come spaventarmi
Raccoglie in superficie ogni cicatrice
Ordinata e riposta sotto i piedi.
Che il mio collo resti liscio e presentabile
E che non porti i segni dei minerali che ho inghiottito
Né delle talpe che lo risalirono
Che i polsi continuino a nascondere la lebbra segreta
Che il diaframma appaia morbido e funzionale
Che dai miei seni – gomitoli blu – si dipani un filo
Che sia magnete per le tue gambe
Che le tue gambe siano il palo a cui legarmi e
Solo così saldata e genuflessa, va bene
Essere un ritaglio per la morte.

Dopo potremo anche parlare, ed essere piacevolmente regolari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.