SEI PASSEGGERI ADDORMENTATI

All’età di sei anni già formulava teorie complesse. Parlava il sanscrito correntemente e commentava i testi della sconfinata epopea indiana. A sette cominciava una dieta di sola frutta selvatica. A otto previde il futuro asserendo che sarebbe vissuto fino a duecentotrentasette anni. Ma in quella puntata – l’ultima della serie, per come si scoprì in seguito – il Baba era sulle sue tracce determinato a smascherarlo seppure non lo avesse mai incontrato. E’ un impostore, sosteneva, nasconde certamente un trucco o dietro di lui c’è il potere massonico planetario. Sceso dall’auto di servizio alla fine della strada 19, però, lo vide in uno spiazzo intento a spiegare il Mahabharata a una piccola moltitudine di persone. Lo riconobbe subito: quella mattina gli aveva offerto un tè al locale Kitty Su – ma alle 9 gli aveva fatto il pieno di benzina alla stazione di Sangam – a mezzogiorno lo aveva fissato appoggiato a un’edicola di giornali – nel pomeriggio gli aveva sorriso mentre dava da mangiare ai piccioni al Sanjay Van. Riconosciutolo, si ricordò di averlo visto in uno spiazzo intento a spiegare il Mahabharata a una moltitudine di seguaci. Proprio alla fine della strada 19. Ma non sapeva dire quando fosse accaduto. Lo impressionò il fatto che stesse disteso a mezz’aria e nello stesso tempo in posizione eretta.  Che avesse una barba straordinariamente lunga ma nello stesso tempo appena rasata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.