RITORNO (Capitolo Quinto)

Appare infine, via ala dell’angelo, l’ipotesi di soluzione al quesito come abitare gli scheletri: direttamente dai cieli un’aura di verginità bagnerebbe i proprietari, lasciando in pegno una definitiva lacrima di glicerina sul volto, che identificherebbe i soggetti ai fini del tributo.
Il vulcano fa il suo erutto post, lo schermo interrompe il flusso, l’uomo sul tavolo sussulta pesante, si interrompono i riflessi, si spegne il frigorifero.
Il blackout è di breve durata.
I composti di yogurt, grappa e pere geneticamente stanche, sono fortunatamente collocati nella ghiacciaia, possono quindi usufruire di quella autonomia di freddo che non si nega nemmeno all’ultimo clandestino, ed essere assaporati nella pienezza di gusto, che solo il tempo sa regalare.
La nota inviata per conoscenza al direttore-maresciallo suscita un momento interrogativo sul naso, due punti, peli, stille, cornici in alabastro, l’inizio di una surrealtà impiegatizia molto drang. Venne acceso pure un sito al cero-pero-
Convocati parenti ed amici stretti.
Le notizie digeriscono una nave di mangiacarte nascosti nelle celle frigorifere con lo yogurt giapponese. Summertime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.