(L’OCCHIAIA. 100.)

Ormai prossimo alla vetta, non senza qualche difficoltà, avanzo saltabeccando sulle rocce affioranti dal pianoro per non calpestare – cosa di cui i due alle mie spalle, un uomo barbuto e brontolone e una donna silenziosa dai capelli di un ondoso castano scuro, non si curano affatto – l’origano in piena fioritura che profuma l’aria. Avanziamo e niente e nessuno ci pare possa ostacolare quest’avanzare deciso e invece, giunte fin quassù da ogni dove brucando le allettanti azzurrità mattutine, innumerevoli nuvole con forme d’animali da bestiario medioevale convergono e si addensano minacciose sopra la Montagna: tra un po’ diluvierà! Torniamo indietro ripercorrendo in tutta fretta il sentiero accidentato che migliaia di passi più tardi ci riaffida ai selciati, ahinoi, già luccicanti di pioggia del paesino giù a valle. Ragion per cui, muovo le braccia proprio come se fossero ali e mi sollevo dal suolo…  ed è oltremodo eccitante sfrecciare, gareggiando con le rondini, ad un palmo scarso dai tetti di queste casupole, slalomeggiare tra i pali della segnaletica stradale, afferrare al volo un Super Santos calciato in alto da Qualcuno là sotto, atterrare sull’asciutto davanti alla donna e posare gli occhi nei suoi giusto un istante prima che lei li abbassi sulle mie pantofole…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.