CANZONE PER ANDARE IN MASCHERA

sciolgo la maggior parte delle abbreviazioni

fuorché le più comuni sempreché non intervengano

impedimenti si distingue u da v

alle abbreviazioni così mantenute riconduco

per uniformità varianti di minimo vaglio

è stata segnata l’apocope nelle seguenti occorrenze

lascio inalterate le formule dell’inscriptio

e quelle finali di saluto solo

se le abbreviazioni non dànno adito a dubbî

modernizzo accenti apostrofi cifre

conservo le forme in tio tia la congiunzione et

l’h etimologica e paraetimologica i plurali

in i geminata rendo con ae oe la e cedigliata conservo

l’iniziale maiuscola nei nomi

e dei mesi e dei giorni

degli organi delle cariche pubbliche

degli ordini religiosi dei titoli

nobiliari e di chiesa ma rendo

sia chiaro sempre minuscoli d’altro canto

quando di fronte a cruces non so suggerire

integrazioni o interpretazioni ìndico con 3

puntini e un interrogativo tra quadre

i passi fisicamente perduti e quelli per me

impossibile determinare quando fosse perpetrata

la spiacevole mutilazione chiudo tra quadre

le congetture e aggiungo

un domandativo fra tonde quando l’ipotesi

non persuade 3 puntini tra quadre indicano

dove certi supplementi marginali furono mozzati

si badi che in corpo minore segnalo

l’esistenza in carattere grasso

sopra i rancori particolari

sia pur cadendo in inesattezze parecchie

dal posto in cui vengono a trovarsi

detti segni di richiamo

o aggiunti in margine o in sopralinea

non sprovvista neppure essa di rabeschi

quantunque più scarsi e semisvaniti

per causa della complicata mischianza

SCIAGURATAMENTE

NON FUMMO

ABBASTANZA

VELOCI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.