AI MARINAI, BELLI COME CAPITANI (quando una porta non è più una porta)

i.

Dobbiamo vederci, arrivo e c’è una galleria con una permanente delle tue opere, sculture, in un’architettura scombinata Escher, si mette a nevicare in luglio.

Ceniamo, sopraccoperta, la barca beccheggia e ci cade il cibo dal piatto.

Tu sei un falco, o un’aquila. 

ii.

Condividiamo la musica, il pasto, il vino;

questa promiscuità dura poche ore

e ognuno riprende la propria rotta.

iii.

La bambina dice che io sono una farfalla spaventata. “Un sangue debole di consistenza, una linfa rosacea”.[i] Non mi sono mai vista come qualcosa di delicato.

 

Con le parole che scrivo io do il mio addio al mondo.

iv.

Ho gli occhi irritati dal sale,

la sabbia triturata tra i denti,

le ombre dense dell’isola si annidano

nello scricchiolio lieve della barca, stanotte,

la tua presenza mi ha fatta sentire sola.

 

Devo diventare aria.

v.

Abbiamo sentito arrivare i delfini

dal rumore del loro respiro.

“L’aria ha la dolcezza dei fichi maturi.” [i]

Quando mi innamoravo mettevo le radici per aria

 

(i) Alvaro Mutis

(i) G. Simenon

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.