PER UN PAIO DI OCCHIALI

Entrai per comprare un paio di occhiali nel negozio più fornito della città. Sull’uscio una gentile signorina si premurò di farmi accomodare e mi presentò un giovane omuncolo che si prese cura di me. Cominciò a sfoggiare la sua torrenziale dialettica proponendomi un’interminabile gamma di lenti e montature sparse sul tavolo, me ne fece indossare un centinaio, magnificandomene la qualità e l’estetica, elargendomi sconti imperdibili, pronto a regalarmi altri quattordici paia di occhiali se avessi preso quello più prestigioso, mi fece i complimenti per l’età, apprezzò la mia sciarpa, mi chiese che lavoro facessi e aggiunse che conosceva tanti miei colleghi, mi propose ulteriori ribassi di prezzo per la mia famiglia e i miei amici. Erano passati quarantacinque minuti e io avevo fame, sonno e la prostata non ce la faceva più. Abbozzai un “ci penserò”, ma Salvo – il nome l’aveva stampato su un’etichetta appuntata sul petto – non mi ascoltò. Il tono era chiaro e squillante, la parola scivolava leggera, gli occhi fermi sui miei. Mormorai un “adesso è tardi”, ma Salvo continuò ad armeggiare su lenti e montature, mi parlò del suo piatto preferito e delle treccine di sua figlia, del suo cane senza denti e della collega un po’ baldracca. Sentii un ronzio dentro la testa, gli conficcai le aste del più prestigioso paio di occhiali dentro le pupille. Mi alzai e uscii dal negozio, non prima di avergli dato fuoco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.