VERY ACQUA AL “SENTIMENTI” SABATO

Ma mai, mai di più avrei chiesto cose,

chiesto dove, se…

fosse ogni giorno le sette al mattino,

una sabbia chiara grano a grano

e infine le poesie più belle, quelle

lasciate andare tra idea e tavolo;

Italo non esisteva, esempio,

un incipit, al massimo, di password:

 

*****, *******, ******,
veri nomi veri del nostro amare
(eh, sì, tanto, tutto e solo amore).

 

Very acqua al Sentimenti sabato;

di sottrarre – movimento infelice –

non riguardava noi (no, no, non noi);

siam crediti da riscuotere ormai

e non ne sapevamo niente, niente…

Divenuti anzi che divenire.

debito subito – hai voglia di fare,

hai voglia di dire ecc. ecc.

 

Che sembrerà strano, ma Lorin Màazel Maazèl,

i bei concerti di capodanno,

addomesticata alle sei la notte,

a un cenno dell’alba “ogni” dormiva.

E senza, come ora, convalescere

per giorni e giorni ancora, ancora e ancora…

Noi, i nostri pomeriggi, il freddo,

ma il freddo bello, il freddo tanto

e tutta, sempre  e solo tu.

 

I cinque campioni un po’ retrò,

invece…

Non tanto per correggere la classica

e ben venti anni dopo, figurati;

i cinque campioni un po’ retrò

perché ‘funziona’ e il moderno manca:

il gigante, sceriffo di contea;

un terzino dal fisico nostrano

(umile, lavoratore,’romanzo

popolare’);

il mezzo genio che picchia e incassa,

poi entusiasmo e scoordinazione

di un giovane-vecchio di piedi e rughe

e ok.

 

No, no, non pensare sia un errore

e lascio quinta solo una frase,

le più belle poi, perché…

Very acqua al Sentimenti sabato,
immagina un pugile, rovesciato:
ecco, pensa luci, soffitti e suoni,
angelus 46enne, già,
come dice l’altro, qui: nine, ten, out!
Non importa:
sì, magari si resta a mezz’altezza,
per un po’, solo per un po’, esatto;
come fecero i tuoi, ma di più.
E io posso ancora, così, guardarti,
e io posso ancora, così, guardarti,
“e sembra sia bene così, non credi?”

 

Very acqua al Sentimenti sabato:
laddove io continuo a trovarti
in un viaggio di gallerie possibili,
un nuovo cielo, mondo aperto a tutti
che io anche alla fine andrò,
certo, come tutti, tutti andrò,
che io anche – io, come no – andrò,
aspettandovi;
e a tanto universo regalandomi.
E tutto questo al Sentimenti. Sabato.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.