RITORNO (Capitolo Decimo)

La collina viene bucata all’alba.
Riverso sul tavolo, l’uomo produce una raggiera sconosciuta, quasi blu, un segnale di scossa, che invade l’area formaggi, sfiora le muffe, per riservarsi una stalattite indebolita dai tanti visitatori.
La fuga nel frigorifero è tra le offerte dell’anno.
Una squadra di saltatori ingaggiata dalle ambasciate tenta di siglare la pace con la saliva; produce un effetto breve, in bianconero.
Riappaiono le note di ninni il rosso, i vopos, il filospinato.
Il locale, colmo di riflessi, isolato con l’adesivo, si va liquefacendo, sotto le pressioni di Qui, Quo e anche Qua, indicibilmente ispirati da un piano d’azione locale, al cui tavolo sono seduti rangers, juniors, dandys, babyskillers d’annata, non consapevoli del dissesto in arrivo, questa volta con un compendio di classica e wughi, per rendere il trauma compatibile.
Ma non hanno previsto il cambio di pelle della collina.
Viene iniziata una ricerca d’archivio, dalla notte dei morti viventi a ET, dai piani paesistici a Monet. Si prende un cococò, storico esperto in dissolvimenti, si deviano treni e carrozze, si nascondono le figlie sante, temendo un rigurgito di laicismo, con il risultato unico di spasmi dell’uomo riverso sul tavolo, braccio allungato, un po’ di saliva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.