LIED DEL RONDINETA

Mio contraddittore
Non è la novella più lieta
Con dita affusolate addomesticare la creta…
Ho dovuto disossare la cetra spavalda
Per semplificare il mio stesso dolore che va in cialda
Di ostia galenica,

Dico al poeta…

Spiastrellare il davanzale di pietra
Perché vi fiorisse quell’unico fiore,

Dico al rondineta che tesse il suo Lied
E alle sue rondini che in cielo virb virb…
Al tasso semplice di quel Levitico
Che fa cenno a proda da un acre flutto,
Stick d’imbarcadero cui elogio fu il lutto
Delle barche vedovili,
Al tasso di quel prostatico è tipico
Che con più incisiva rassegnazione

Tu lusinghi il calamaio al demonio
Col tasso composto del Deuteronomio…

Al poeta che mi tende per sfida
Atto di rondine al cui arco sternale
Un cielo fa la sua stramba corrida
Risponde la risaia mortale

Delle stelle sul patio di Amelio
Che si sfracellano con stridi d’uccelli
Infilzando l’ago della luna all’afelio…

(da Frammenti nel dialetto della Focide)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.