da I GIORNI QUANTI (9)

Appena la caffettiera è sul fuoco, ho poco più di un minuto di cui approfittare. Capovolgo la tazzina, svito il barattolo dello zucchero, chiudo quello del caffè, guardo dalla finestra se il sole non mi ha preceduto, affibbio gli ultimi tre bottoni della camicia, con la punta del fazzoletto visito la chiocciola dell’orecchio destro, sempre il destro la mattina mi fa prurito, apro la porta d’ingresso, trasferisco gli occhiali da sole dal davanzale della finestra al taschino, do un colpo di tosse liberatorio, faccio un solo puff con lo spray perché oggi non sento un filo d’asma e guadagno una manciata di secondi, il caffè ha cominciato a gorgogliare, diminuisco il gas, aspiro con voluttà il profumo amico, mi strappo un pelo dal naso per l’occasione rilevato dalla indotta peristalsi delle mucose, osservo il livello raggiunto e la velocità di ascesa per considerare se ho tempo di arrivare allo specchio, conosco quella faccia e la aggiusto con una pettinata polpastrellare e salivata delle sopracciglia, saprò bene con sicurezza chi siederà fuori tra poco, salto a chiudere il gas alle prime sconvenienti bollicine di bollitura. Versò il caffè, lo zucchero con lo stesso cucchiaino del barattolo, con la tazzina colma uscì all’aperto, la sdraio lo aspettava, il sole era ancora in eclisse e un colombaccio, dalla cima del castagno, spiccò il volo verso il mare. Gracchiò car car.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.