L’ANIMA DEL GATTO 6

Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della parola verdemarcio. In fibra d’agriville che non si fora tornò la sagoma basculante di povera bestia che fu genio e custode della via. Muschio e farinalattea tra piccoli incendi assicurarono …

L’ANIMA DEL GATTO 5

Sono stati estratti oggi molti sassi che arginavano la mandibola al pianterreno. Stavano deposti a 30 cm dalla superficie con teste lisce d’amalgama sottile e inespressiva. A far la meraviglia il loro insieme ammansito d’uova gigantesche messe in cova fuori dal lordo cantiere. Il complice in galatina saltò ai dossi …

L’ANIMA DEL GATTO 4

Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e fuga per penuria di latte e pane verso il numero 2. Nella convivenza tutti gli anni a seguire guardati dal gatto. Timido, muto, sul falsopiano della scala attenzionato dalla madre. …

L’ANIMA DEL GATTO 3

Il rosmarino all’angolo sud nasconde ancora i resti dell’intonaco e riceve dalla gronda la giusta umidità, scava con forti propaggini l’incolto ricco di sostanza sviluppando getti nuovi a primavera. Negli anni ‘70 le foglie di moda lo presero in antipatia, e con la complicità della nuora si giunse ad attentare …

L’ANIMA DEL GATTO 2

L’enagra illumina a bordo strada il cumulo di portiere – GiallissimoGialloled – accumula accumula steli in crescita ad ottobre e fiori in apertura notturna. Presenzia più del topinambur paesaggire e sazia l’occhio-gatto, le sue unghie sulla geografia. Aprire quindi tra legno e fungo per scovare il verme, tra carta prepagata …

L’ANIMA DEL GATTO 1

Si era allontanata oltre la rete dopo lo svuotamento e la rieducazione del giardino, non c’era silenzio per la presentificazione ed i settembrini tenevano la terra umida e scura lungo il perimetro degli accessi dove la si attendeva. Scoprimmo poi che preferiva salire dal ghiaino del cortile, mostrarsi allo sguardo …

BENGALA 5

Nelle caselle di lamiera sottile si accomoda la poltiglia di calcestruzzo con pigmenti minerali secondo il ricettario = 1940  piastrelle di cemento con disegni e colori per l’ingresso di casa con la speranza in tenuta di calce ossotitanio ceramica, togliendo in verticale lo stampo della casupola. Non conferibili al centro, …

BENGALA 4

Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o finimondo, trattenuto nel vero di conchigliata marina, ed il leggero cucchiaino dimenticato nella polvere di caffè, altri stanno deposti alle soglie di buon auspicio. Sarà stato il morso alla cioccolata …

BENGALA 3

Nel bicchiere sta l’indice di rifrazione, l’infrangibile, l’essenza del granello averbale, il bicchiere riceve il bruco smeraldino, le navate laterali del bosco e piega in esso le chiome. Nel bicchiere entra la stanza, la porta aperta, il piovasco, la fotografia, la motivazione scaduta l’altro ieri, l’imbroglio smascherato. Laparoscopia di luce …

BENGALA 2

I comunardi, dalla seduta senza schienale, abitano fuori città. Lungo l’opus reticolato hanno messo in acconcio il fegato buono, letto e approvato. Petizioni contro la semina dell’okra, divieto ai cantucci punitivi, concessione di passaggi a confine nei giorni dispari, dalle ore 21 arterie e svincoli illuminati, consegnati gratis ed in …