Animalario (16) – STALLONE MARINO

Lo stallone marino è un cavalluccio marino extra large che ripete di continuo: “Il nostro target sono i giovani, puntiamo tutto su di loro”. È in grado di pronunciare la frase in otto lingue diverse, tra cui il gaelico scozzese. Ancora non è chiaro come mai si esprima al plurale …

Animalario (15) – RODIMENTARIO

All’interno dello stomaco umano, ben mimetizzato tra i succhi gastrici, risiede il bacillo Rodimentario. È il principale responsabile degli improvvisi accessi di rabbia, tipo quando si vede qualcuno infuriarsi senza motivo, con brusche e ingiustificate reazioni annesse. Su tale bacillo si sa pochissimo, se non che ha una forma a …

Animalario (14) – FINTA FOCA MONACA

  La Finta Foca Monaca, come la sua consorella foca monaca, ha un corpo cilindrico assottigliato alle estremità, una testa rotonda avvolta in un soggolo ben inamidato e pinne costantemente giunte in preghiera. Dal punto di vista morfologico i due animali sono identici. Sul piano psicologico invece le differenze sono …

Animalario (13) – QUEBĚH

Le uniche notizie che si hanno sul Queběh, animale quasi sicuramente immaginario, provengono da una filastrocca sumera, risalente ai tempi di Gilgameš:   “Hai testa di mosca e corpo di uccello svolazzi nel cielo cercando un paesello. Ti avventi vorace con unghie di fuoco sui tetti e le strade di …

Animalario (12) – IEIE

Lo Ieie è un orsetto gommoso al gusto cola delle dimensioni di un grizzly. Nel corso del suo cammino evolutivo ha imparato a ripetere la frase: “Mi trovo qui semplicemente perché mi hanno invitato”. Molto spesso lo si incontra a feste e ricevimenti privati, nei quali si imbuca sfruttando l’effetto …

Animalario (11) – TRUFFALLOCCO

A dispetto del nome il Truffallocco non è un allocco, tanto meno un uccello. È invece un camaleonte in grado di assumere le sembianze di qualunque animale o persona osservi, dal vivo e in fotografia. Gli basta una breve occhiata per catturare le caratteristiche del soggetto che ha scelto di …

Animalario (10) – UBICORNO

L’interesse per questo animale non risiede nell’animale in sé, un comune paguro, ma nella conchiglia che lo ospita. Di aspetto conico, lunga una ventina di centimetri e col diametro di una fede nuziale, questa conchiglia, nota col nome di Ubicorno, ha la capacità di materializzarsi contemporaneamente in più luoghi, senza …

Animalario (9) – DEPILOTTERO

  Il Depilottero è un bruco grande quanto un salame IGP, però senza la rete elastica intorno al corpo. Si muove camminando su migliaia di affilate zampette falciformi che rasano qualunque superficie con cui entrano in contatto. Anche se imparentato coi lepidotteri, il suo destino non è trasformarsi in farfalla …

Animalario (8) – LAROT

Il Larot è un tipo di usignolo diffuso in Turchia che canta solo arie di opere. Quando gli chiedono di gorgheggiare altro, lui risponde che “l’ora è fuggita, e muoio disperato! E muoio disperato! E non ho amato mai tanto la vita! Tanto la vita!” (Giacomo Puccini, Tosca, atto terzo). …

Animalario (7) – MADYDENT

Il Madydent è l’incrocio fra il peluche di Bugs Bunny e un dentista psicopatico bocciato tre volte all’esame di chirurgia orale. Infesta gli studi dentistici, specialmente quelli pediatrici. È infatti ghiotto di denti da latte cariati, che costituiscono la sua principale fonte di nutrimento, anche se nei periodi di magra …