BUTTER-F-LIES

 

 

 

 

 

 

 

Butter-f-lies

Psyche, ibridi e altre bugie

 

di Alessandra Greco e Stefania Zampiga

 

 

Si tratta di un dialogo a partire da un dono da Alessandra a Stefania, di immagini/cartoline ideate da Alessandra e costruite con IA ispirandosi ai Mordançage di Jean-Pierre Sudre, ai suoi esperimenti con l’emulsione fotografica e le sue micromatières. Gli strati delle immagini di Alessandra, che fra smontaggi e ricomposizioni ampliano le percezioni di quanto ci figuriamo come natura, strati uniti, sempre nelle cartoline, all’accenno di un gioco sulla parola Butterflies già evidenziando la componente di lies e ibridazioni, ha generato un testo da parte di Stefania, di anagrammi dalla parola Butterflies, non solo dall’inglese, ma anche per una piccola parte dal tedesco e dal latino. Nella ricerca della scrittura le lettere sfarfallavano e affioravano parole come suoni, che però poi risultavano esistere anche come significati. Questo primo testo è venuto a formare, in un certo senso, una parte della ‘farfalla’, e da lì Alessandra ha intessuto una seconda parte entrando e uscendo da spettri di simmetrie. Assieme abbiamo letto ad alta voce, discusso, riadattato quanto si era prodotto sulla pagina sino al momento in cui abbiamo trovato una versione che ci incuriosisce e che resta come primo movimento di un progetto insieme, consapevoli che l’immagine si colloca a metà tra il vedere e il pensare, che il contesto influenza la percezione e viceversa. In entomologia la farfalla adulta è denominata “immagine”. Nell’interazione con l’IA, la forma di queste farfalle e l’alterazione del loro aspetto naturale, le avvicina ad immagini mentali, a un’idea di ibrido. In una dimensione in cui l’impossibile e il possibile hanno contorni sfumati, gli sfarfallii si traducono in giochi di parole e suoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.