BUTTER-F-LIES

 

 

 

 

 

 

 

Butter-f-lies

Psyche, ibridi e altre bugie

 

di Alessandra Greco e Stefania Zampiga

 

 

Si tratta di un dialogo a partire da un dono da Alessandra a Stefania, di immagini/cartoline ideate da Alessandra e costruite con IA ispirandosi ai Mordançage di Jean-Pierre Sudre, ai suoi esperimenti con l’emulsione fotografica e le sue micromatières. Gli strati delle immagini di Alessandra, che fra smontaggi e ricomposizioni ampliano le percezioni di quanto ci figuriamo come natura, strati uniti, sempre nelle cartoline, all’accenno di un gioco sulla parola Butterflies già evidenziando la componente di lies e ibridazioni, ha generato un testo da parte di Stefania, di anagrammi dalla parola Butterflies, non solo dall’inglese, ma anche per una piccola parte dal tedesco e dal latino. Nella ricerca della scrittura le lettere sfarfallavano e affioravano parole come suoni, che però poi risultavano esistere anche come significati. Questo primo testo è venuto a formare, in un certo senso, una parte della ‘farfalla’, e da lì Alessandra ha intessuto una seconda parte entrando e uscendo da spettri di simmetrie. Assieme abbiamo letto ad alta voce, discusso, riadattato quanto si era prodotto sulla pagina sino al momento in cui abbiamo trovato una versione che ci incuriosisce e che resta come primo movimento di un progetto insieme, consapevoli che l’immagine si colloca a metà tra il vedere e il pensare, che il contesto influenza la percezione e viceversa. In entomologia la farfalla adulta è denominata “immagine”. Nell’interazione con l’IA, la forma di queste farfalle e l’alterazione del loro aspetto naturale, le avvicina ad immagini mentali, a un’idea di ibrido. In una dimensione in cui l’impossibile e il possibile hanno contorni sfumati, gli sfarfallii si traducono in giochi di parole e suoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MOZART SUONA PER L’ORECCHIO DI VAN GOGH (1)
  mozart imbraccia l’organetto e dice na ja, gut! e le azzurre labbra di arles avviano il canto dell’estate che Read more.
#
nei corridoi di superficie bianca vengono a mille causa prurito. Abbiamo lasciato un pezzo da visitare un video. personalmente non Read more.
da I GIORNI QUANTI (17)
“Sedendosi, non sedendosi sedendosi, non si risparmiano le pulci.” Con un sorriso il nobile capitano se la cavò anche questa Read more.
SIAMO FATTI COSI’
«È la Speranza una creatura alata che s’annida entro l’anima – e canta melodie senza parole – senza smettere mai Read more.
da OSPIZIO DI ADDIO – n.18
Con una risata d’ospizio Ispeziono la morte Terrazzino di suicidio tentatore Sporco alambicco chiusa purezza. Valico le ore con le Read more.
“Non è importante…” / 4
È un misuratore osseo pomeridiano di incredibili qualità – posatosi appena appena sul polso – a dire che il peso Read more.
SCAFFALE 103 – 150131
Siamo fatti di parole Parto dalla realtà, poi seguo la legge del desiderio Concreta stupefazione Balsamo Arte: esperienze inattese Arte: Read more.
VIGILANZA
e la serata a dire che sardanapoli ha goduto della protezione dell’acqua calda proprio quelli che avrebbero dovuto affrontarlo invece Read more.
BECCO BUNSEN e altri stereotipi
18. si è finito una mano] cremisi i gessi ma tutto è rifatto dentro si sentono le demolizioni l’amica della Read more.