BUTTER-F-LIES

 

 

 

 

 

 

 

Butter-f-lies

Psyche, ibridi e altre bugie

 

di Alessandra Greco e Stefania Zampiga

 

 

Si tratta di un dialogo a partire da un dono da Alessandra a Stefania, di immagini/cartoline ideate da Alessandra e costruite con IA ispirandosi ai Mordançage di Jean-Pierre Sudre, ai suoi esperimenti con l’emulsione fotografica e le sue micromatières. Gli strati delle immagini di Alessandra, che fra smontaggi e ricomposizioni ampliano le percezioni di quanto ci figuriamo come natura, strati uniti, sempre nelle cartoline, all’accenno di un gioco sulla parola Butterflies già evidenziando la componente di lies e ibridazioni, ha generato un testo da parte di Stefania, di anagrammi dalla parola Butterflies, non solo dall’inglese, ma anche per una piccola parte dal tedesco e dal latino. Nella ricerca della scrittura le lettere sfarfallavano e affioravano parole come suoni, che però poi risultavano esistere anche come significati. Questo primo testo è venuto a formare, in un certo senso, una parte della ‘farfalla’, e da lì Alessandra ha intessuto una seconda parte entrando e uscendo da spettri di simmetrie. Assieme abbiamo letto ad alta voce, discusso, riadattato quanto si era prodotto sulla pagina sino al momento in cui abbiamo trovato una versione che ci incuriosisce e che resta come primo movimento di un progetto insieme, consapevoli che l’immagine si colloca a metà tra il vedere e il pensare, che il contesto influenza la percezione e viceversa. In entomologia la farfalla adulta è denominata “immagine”. Nell’interazione con l’IA, la forma di queste farfalle e l’alterazione del loro aspetto naturale, le avvicina ad immagini mentali, a un’idea di ibrido. In una dimensione in cui l’impossibile e il possibile hanno contorni sfumati, gli sfarfallii si traducono in giochi di parole e suoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

da ISUOI, (labbradà) 1
un cielo verde-assenz io e spansive nubi viola sulla pianura lontano una languida mandria di lapsus la carta pecora la Read more.
30
oceano che d’amore impazzisci alle verità che non so – al sospinto vibrato di attimi incerti e lutti fughe   Read more.
altri stereotipi]²
il calendario oscilla il perno è marte le maree lunari spengono la punta del basso verso un nuovo punto come Read more.
* * *
Alzandomi di botto da sogni invasi di “dentacoli” –aguzzi e avviluppanti–, all’istante m’accorgevo, autoironico sul serio (mi “risi” conto, dunque; Read more.
SCAFFALE 105 – 161211
C’è un legame della nostra esistenza con la realtà cosmica Carbonio e acqua di cui siamo formati Tempo e temperature Read more.
ERA A BORDO PISCINA IL TEMPO
Era a bordo piscina il tempo [del dissolvimento] esacerbato da ondate anemiche attutite da nuovi margini consequenziali. Una rassicurazione preme Read more.
PAESAGGIO
  Qualcuno mi sente? Mi state ascoltando? Vi vedo lontanissimi, non distinguo neppure le vostre facce, i vostri occhietti a Read more.
ANNIBALE GALILEI
Consanguineo del meno anonimo Galileo, Annibale Galilei (1567 – 1632) condivise con lui la passione per l’astronomia e per le Read more.
LA PIOGGIA FUORI DALLA FINESTRA
la pioggia fuori dalla finestra mi guarda annoiata e la finestra è da stamattina che mi infastidisce: la luce proustiana Read more.