APOLLO

Ai due alti acri in cui spartito fu Apollo,
Brolo a esborso della tua cava di cuore,
C’è fin dove bocca ti soffia sul collo
Un filare, tra due, di alto colore

Cupo: il primo lo dedico a Amleto sazio
Dei troppi bagliori a soma d’un teschio
Ch’abbacina il dilemma a cionca disgrazia
In cui si barcamena Vita tra « Esser…

E … non Essere! » Ti ficco in mitrale
La vanga che piantò per prima il palo
A cui si sorresse l’uva immortale

Che servì da beverone agli oracoli!
Dove ascende « To be… » e « Or not to be » annuisce
A quel bel ritmo di litania araba,

Reo di una tale danza sistolica,
Si pasce lo spettro di Danimarca.
A boma sotto la lanterna analcolica
Del coma un pilota sfascia la barca

Che va sovra i flutti ma sotto soldo
D’uno scettro di potestà arcidanese.
A poppa ad una lanterna di frodo

Come il cucco dalle pupille scurisce
Quello scafo che inneggiò alla paura.

Pilota lo tinteggia in cinabrese
Sì che la fiancata non beccheggia più a prua
E l’altimetro dei flutti lo redarguisce!

A soldo d’acqua in cui sparta è la poppa
C’è chi obolo chiede al troppo che stroppia…

È una Persèfone che i morti edulcora
Col censimento: « Nigra sum, sed pulchra »?

(da Frammenti nel dialetto della Focide)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.