ANIMALI DOMESTICI (E NON) 5

 

Ogni giorno

Luca ripercorre le tracce smarrite per evitare

di ritrovarsi. Ogni giorno

Stella si concede dei momenti di riposo

fino a quando qualcuno bussa alla porta.

Ogni giorno Carlo cerca di capire il fluire

dei materiali partendo dalle indicazioni

dentro alle possibili storie su cui ragionare.

Ogni giorno l’orologio di Carlo segna le 17 e 50.

Non importa l’argomento, non importa cosa dice:

il gatto di Luigi è sempre il diverso da zittire.

Ordisce e trama di nascosto. Prepara il terreno

per una sequenza di impennate nella solitudine

del suo microcosmo quotidiano. Il ricordo

del cane di Luca rimarrà impresso nella mente

del figlio di Luca, come un nastro che non scorre

né avanti né indietro (o perché si è rotto).

La memoria produrrà forti disturbi sfaldandosi

come forfora. L’immagine colerà a picco

come un vecchio spezzone di varietà televisivo.

A volte il gatto di Stella presume che

la controparte si identifichi come aggressore.

Carlo preferisce apprendere lezioni dalla vita

senza rimanere disoccupato. Il cane di Luca

guarda alcune persone che lavorano insieme

per salvare un serpente, anche se il serpente

potrebbe danneggiarle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.