ANDREA FIDELIS SANTANA

Del tizio che si aggira davanti al suo negozio senza decidersi ad entrare la signorina ci potrebbe dire questo: che è particolarmente alto, magro, che porta un gran cappello nero alla Borsalino. Ma anche questo: se Plutone natale si fosse trovato nella prima casa, potrebbe interessarsi di occultismo, avere vocazioni esoteriche, cosa che, in fondo, non la riguarderebbe affatto anche se varcasse quella stramaledetta porta d’ingresso; se si fosse trovato invece nella seconda casa, potrebbe avere fiuto per gli affari e realizzare concretamente grandi guadagni. Il che, allora, le insinuerebbe qualche preoccupazione. Dato che mai e poi mai la padrona cederebbe quel vaso a meno di duecento dollari. Non fosse che i fatti, in realtà, raccontano una vicenda diversa. Ossia. Che mentre Giove entra nella settima casa, proprio in quel preciso istante, l’uomo spara alla signora colpendola a morte, strattona la ragazza facendola rovinare, scappa via portandosi dietro il misero incasso di quel venerdì. Meno di venti pezzi. Tutto questo prima che la signorina faccia ritorno da Alfa Tauri, nella costellazione del Toro, dove ha cavalcato uno splendido morello arabo. Che suo padre le scodelli l’ultima cucchiaiata di polenta. Che la maestra le dica di passare da pagina sei a sette del sussidiario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.