INNESCO IN ATTI

che cosa mi ha salvato dal diventare completamente un soffitto o scanalatura di legno o altro materiale a norma inamidato?

  1. a) l’illuminazione artificiale, che deve essere sempre indiretta e posta a un angolo di 45°, sia per le sue caratteristiche ambientali/microclimatiche che per la presenza di pareti e pavimenti non facilmente lavabili e disinfettabili
  2. a) l’istinto della ribellione, che da bambini era contro i ricchi e finisce quando lo sposo e la sposa si allontanano per dirigersi al luogo del ricevimento. ci andavano il figlio del macellaio, del farmacista, del negoziante in tessuti, cospargendo sale sulla faccia superiore, sui genitori, sui testimoni e sui parenti stretti
  3. a) che venga ripresa da angolazioni diverse la maturazione e la stagionatura delle forme, le decorazioni, i dettagli, ciò che realmente significavano le cose di Marx
  4. a) che ogni elemento sia pronto all’azione almeno un’ora prima, in locali ricavati nelle case di abitazione o in annessi rustici

queste inclinazioni generiche così precoci inizieranno a lavorare differentemente in maniera tale da rendere minimi i rischi di contaminazione. il resto dovrebbe essere meno problematico per la maggior parte, che dovranno essere più di uno. non significa due. un terzo elemento è sempre necessario, quantomeno come assistente

ho poca fiducia nella tua capacità di osservare le loro tendenze, tuttavia puoi ridurre al minimo il rischio di spiacevoli imprevisti: raggiunta la temperatura di coagulazione per la lotta, se c’è qualcosa da eliminare, lo si farà in post-produzione

quante volte ho ripetuto queste parole, poi ho conosciuto la classe operaia allevata per la sua triplice attitudine: latte, carne e lavoro – oltre alla qualità è importante la quantità di 10 in tutte le materie nelle scuole elementari

altre caratteristiche:

  1. d) una città industriale (tre, se l’evento è stato pensato particolarmente in grande)
  2. e) non contiene additivi

[ritorna a: a)]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.