INNESCO IN ATTI

che cosa mi ha salvato dal diventare completamente un soffitto o scanalatura di legno o altro materiale a norma inamidato?

  1. a) l’illuminazione artificiale, che deve essere sempre indiretta e posta a un angolo di 45°, sia per le sue caratteristiche ambientali/microclimatiche che per la presenza di pareti e pavimenti non facilmente lavabili e disinfettabili
  2. a) l’istinto della ribellione, che da bambini era contro i ricchi e finisce quando lo sposo e la sposa si allontanano per dirigersi al luogo del ricevimento. ci andavano il figlio del macellaio, del farmacista, del negoziante in tessuti, cospargendo sale sulla faccia superiore, sui genitori, sui testimoni e sui parenti stretti
  3. a) che venga ripresa da angolazioni diverse la maturazione e la stagionatura delle forme, le decorazioni, i dettagli, ciò che realmente significavano le cose di Marx
  4. a) che ogni elemento sia pronto all’azione almeno un’ora prima, in locali ricavati nelle case di abitazione o in annessi rustici

queste inclinazioni generiche così precoci inizieranno a lavorare differentemente in maniera tale da rendere minimi i rischi di contaminazione. il resto dovrebbe essere meno problematico per la maggior parte, che dovranno essere più di uno. non significa due. un terzo elemento è sempre necessario, quantomeno come assistente

ho poca fiducia nella tua capacità di osservare le loro tendenze, tuttavia puoi ridurre al minimo il rischio di spiacevoli imprevisti: raggiunta la temperatura di coagulazione per la lotta, se c’è qualcosa da eliminare, lo si farà in post-produzione

quante volte ho ripetuto queste parole, poi ho conosciuto la classe operaia allevata per la sua triplice attitudine: latte, carne e lavoro – oltre alla qualità è importante la quantità di 10 in tutte le materie nelle scuole elementari

altre caratteristiche:

  1. d) una città industriale (tre, se l’evento è stato pensato particolarmente in grande)
  2. e) non contiene additivi

[ritorna a: a)]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MOTEL CRACOVIA
Nel corso di un galà per un non meglio precisato anno dalla fondazione di una certa associazione, un giovane dall’aria Read more.
CUT UP #19
sta’ a sentire: telegrafò a Cuba che era impossibilitato, mentre infuriava corse la punta azzurro chiaro che. sono ormai dispersi. Read more.
da I GIORNI QUANTI (9)
Appena la caffettiera è sul fuoco, ho poco più di un minuto di cui approfittare. Capovolgo la tazzina, svito il Read more.
POMERIGGIO
«Portatemi il tramonto in una tazza di the» Emily Dickinson Luce riflessa di sole inonda gialla cucina, striscia sulla dispensa Read more.
ANIMALI DOMESTICI (E NON) 6
Quando Carlo pestò una cacca del cane di Luca fu la cesura definitiva con le storture che il gatto di Read more.
da OSPIZIO DI ADDIO – n.11
Svenderò l’ora inquieta La strofetta che resta ai moribondi Basata sul cancello sbarrato. Avaria la flaccida diagnosi È morire che Read more.
LACRIMAE RERUM 29
Gettò  tutti i libri dalla finestra. Li vedeva volare nel ventoso pomeriggio, cadere sull’asfalto, bianchi, rossi, gialli; volavano facendo un Read more.
SCAFFALE 102 – 160125
Dèpliants animati per artisti invecchiati Niente selfie nel cesso (come le dive) Ho un ratto matto sulla spalla Sono gli Read more.
BECCO BUNSEN e altri stereotipi
15. è in provincia le fòrmica di miccia detto che all’angolo entra nel vano nel sipario scartano in filiere stracche Read more.