ANIMALI DOMESTICI (E NON) 4

Il gatto di Stella si trova fra il cane di Luca

e il gatto di Luigi. Il cane di Luca si trova

fra Carlo e il gatto di Luigi. Il cane di Carlo

sta nascosto dietro la barricata. Indica un oggetto

che non si vede. Il cane di Luca dice “otto”.

Il gatto di Stella dice “4”. Il cane di Carlo

rimane immobile a imitare il moto dei pianeti.

Il gatto di Stella inarca la schiena e forma

un angolo di 45 gradi con le zampe. Il gatto

di Luigi desidera un mondo senza frontiere.

Il cane di Carlo sostiene una teoria

pur non avendo le prove. Il cane di Carlo

ha capito che se c’è il crollo c’è il crollo.

Il gatto di Stella diffonde una percezione

distorta (a volte sepolta nel profondo, a volte

affiorante in superficie). Il cane di Luca

e il gatto di Stella si escludono a vicenda.

Il gatto di Luigi persegue un proposito pericoloso,

resiste al coprifuoco, avverte la propensione

generalizzata a fare del bene, cosparge la sabbia

di benzina, pospone un’idea dirimente sull’ustionarsi.

Il gatto di Stella insegue un punto preciso.

Il cane di Carlo insegue il gatto di Stella

che insegue Luca che concentra i pensieri

in un punto preciso. Luca procede in direzione

nord-ovest per 150 m. Dopo 300 m svolta

a sinistra e prosegue dritto per 1,3 km

costeggiando il muro frattazzato. Fatti

alcuni passi (almeno 15 o 16) usa la corsia

di destra per svoltare a sinistra, poi svolta

leggermente a destra e mantiene la sinistra

per continuare a correre fino alla rotonda

dove prende la terza uscita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.