DIDASCALIE 6

1. Dove finisco io

E dove cominci tu

Che sei sempre io

E pure non lo sei più

2. Una notte di quelle che diventavamo spettrali.

5. Chiedevo dove sono, non sapevo più dove fossi, proprio prima di venire.

6. L’angoscia di non capire, di non essere del tutto immerso nella violenza dell’istinto ma di essere un passo ancora al di qua, nel soggetto, e provare l’angoscia di sentirsi/vedersi come quella macchina/corpo nel pieno del suo meccanismo (culmine), e l’altro corpo identico che riceve, ugualmente disperso, entrambi irrimediabilmente agiti da qualcosa d’altro, sentirsi come sospesi nel vuoto e aggrappati al di qua con un’unghia.

9. Esistono poche, spettrali immagini di quell’evento.

10. Prima di venire – e non andare, solo arrivare e restare – chiesi quasi disperatamente dove sono.

12. Dove sono?

figure dalla pelle di spettro

dietro i vetri umidi, corpi

a pieno regime di una meccanica

incosciente

14. Nel ricordo

esistono poche spettrali immagini

dell’evento, tanto eravamo presi

dalle rispettive bestie, nel pieno

regime di una meccanica

incosciente

15. Potessimo vederci, sarebbe l’angoscia di capirci agiti senza rimedio, o l’imbarazzo del corpo fatto a pezzi dalla luce?

 

22. Vieni, vieni dentro, non c’è

pericolo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.