1) film anni ’60/’70, tutti i controcampi al contrario: l’attore parla e vediamo chi ascolta, restituendo una concezione dell’esistenza come flusso continuo di aggressioni reciproche. Lo spettatore subisce passivamente le opinioni del regista riguardo ai rapporti di forza, violenza su violenza. L’intellettuale protagonista riconosce la crisi ma non sappiamo se avrà gli strumenti. Le figure solitamente relegate sullo sfondo (cameriere, portinaie, custodi di musei, parrucchiere) si rivolgono direttamente agli spettatori confermando le convinzioni del regista (che in fin dei conti è il vero protagonista) e quindi quelle del suo pubblico, a cui piacerà constatare la marcescenza delle nostre fragili democrazie. 2) film rilassante: Zuppa di piselli senza alti e bassi, temperatura ambiente. Gli spettatori non vorranno lasciare la sala, il terrore di tornare all’aria aperta costringerà il personale ai manganelli eventualmente forniti dalla produzione. 3) film d’avanguardia che frustra ogni aspettativa. La presenza di protagonisti di bell’aspetto preoccupa lo spettatore, che vorrebbe assistere a qualche forma di degrado. Invece nel film la vita scorre oleata, racchiudendo così la contestazione e la sua contestazione. Verso la fine un’apocalisse mancata, senza tabula rasa e nuovi inizi. Questo perché le indagini di mercato hanno dimostrato che su 10 consumatori 2 sognano la fine del mondo e 5 la accoglierebbero con sollievo.
Vendesi 3 proposte per una nuova cinematografia – 15 euro non trattabili. Chiamare ore pasti 329/1922062. — Riccardo Innocenti
9
25 Aprile 2025
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
25 Aprile 2025
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
24 Aprile 2025
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
24 Aprile 2025
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
monologo esteriore n. 4
23 Aprile 2025
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
23 Aprile 2025
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
23 Aprile 2025
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
22 Aprile 2025
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.