13/10

Si va in paese e subito si ritorna al nostro buco (Angulus)

Oh madre mia, ho fatto le scale con gran fatica

Nessuno che si interessi veramente a noi

Siete noioso, Maestà (miiiii)

Artisticamente intendevo

Le vostre opere non le guarda nessuno, Maestà

(per giunta avete timore di darne pubblica visione)

(guardandosi intorno)

L’artista fallisce quando nessuno ne riconosce il valore

L’arte è una cosa di pazienza (di infinita pazienza)

Le mie opere sono il risultato delle mie nevrosi

Sono il mio progetto di stare al mondo, nel mondo e fuori dal mondo

Un gatto attraversa rapido la strada (mhm…)

Luce abbagliante in un crescendo diabolico

Sordo brontolar del tuono

Voci e numeri (mi sembra di ricordare un cinque)

(versandosi da bere)

Il vino è la metafora straordinaria della gioia (luogo e regno)

(in lontananza si sente un cordofono)

Il mio sistema nervoso mi sta pilotando automaticamente proprio là dove non voglio andare

Fatemi parlare con qualcuno, dico

(andando verso la finestra)

Spunta la punta di un’incredibile coda

Soli sconquassati e infranti navighiamo nella notte e ci aggiriamo nelle stanze del palazzo

Si annega male dentro la speranza

La bellezza è fatica (noi siamo i nostri limiti)

Non c’è grandezza a buon mercato

 

(Da “La questione del Gatto”, inedito)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.