PARAFRASIA#4

gli artisti del Paleolitico Superiore avrebbero rappresentato nei loro affreschi il movimento degli animali

nuove informazioni modificano continuamente la struttura del ricordo – riveniente pensato – gengive inchiostrate hanno la stessa natura del fuoco – L’esperienza in corso viene interpretata come conoscenza già esistente – si espande poi a tutto il corpo il morso – l’onda di contrazione – assorbe – figure stanti sul lato opposto dello scavo nell’atto di unire scene –  interruzioni nel disegno delle bruciature – à venir – traceur – persistenza retinica – miroir transcrit

 

materia fossile – nell’anello esterno oscuro – ossicini terrosi colmati – interno erode gli spazi – à poursuit – neve – [secondo zone di ombra portata] – isola  Haliotidae – piccola camera oscura nella quale avviene una descrizione del mare – espirato – inudibile – fa contratture – un recupero istintivo   ravvolto in strati profondi   che se ne va all’indietro

 

quindi si ricopriva l’incavo con carbone vegetale – il movimento per inseguir le bestie – dal primo pianto al respiro – brucia – saliva – continuato – dispone della sua vertiginosa duplicazione l’atto   e leva al proprio appoggio i residui ultimi della materia sensibile come la pelle  le sue onde irrequiete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.