ANIMALI DOMESTICI (15)

Spesso, all’esterno dei locali commerciali vengono affissi

cartelli con cui si vieta l’ingresso ai cani.

A volte, il sindaco di una città (ma anche

il sindaco di un paese) può vietare ai cani

l’accesso a uno spazio pubblico. Di solito lo fa

tramite un’apposita ordinanza comunale

che proibisce a tutti i proprietari di cani

di introdurre i cani in luoghi specifici

come spiagge, negozi, giardini. Tali ordinanze,

per acquisire efficacia, vengono affisse

su apposite bacheche dedicate all’affissione

delle ordinanze comunali. Le ordinanze

vengono pubblicate nell’albo pretorio

che può essere diffuso e divulgato

tramite il portale del comune.

Il divieto va esteso a tutti gli altri animali

da compagnia (compresi ragni, gatti, criceti o pitoni).

Un’ordinanza può introdurre il divieto di balneazione

nelle zone balneabili (ma anche nelle zone

temporaneamente balneabili o non balneabili).

Tali ordinanze devono essere rispettate

da Luca, Carlo, Stella e Luigi

in quanto proprietari di cani e gatti.

Il cane di Carlo non entra mai all’interno di un bar

o di un negozio di scarpe, e neanche dal macellaio.

Quando va all’ingrosso per acquistare gli alimenti,

Carlo lascia il cane dentro la macchina o a casa da solo.

Carlo ha una vecchia R4 GTL bianca dell’81, ottima

per andare a pesca, a funghi, in campagna

(non si impantana mai). È una macchina molto proletaria

e lui, da vecchio comunista, non l’ha mai cambiata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.