SUL DIVANO C’ERA UN CAGNOLINO E MI GUARDAVA

sul divano c’era un cagnolino e mi guardava. era nero nero come gli angoli dietro ai mobili ed odorava ancora d’uovo. era molto silenzioso e perciò capii che, in realtà, era sul nostro divano da sempre ed io me n’ero accorto solo in quel momento. trovai strano che stesse sempre zitto ma pensai che, in fondo, tutti i cuccioli nascono con gli occhi attappati: questo qui, semplicemente, era nato con la bocca chiusa e doveva ancora imparare ad aprirla. avevamo anche un altro cane più grande che lo picchiava e lo voleva sempre uccidere, come si fa coi bambini piccoli. un giorno che stavo passeggiando dentro casa sentii un boato lungo come una muta, però non nel senso di una metamorfosi ma come tanti cani tutti insieme, ed era il cagnolino che aveva iniziato a parlare e la voce gli usciva come l’acqua da una bottiglia, ed io ero contento per lui perché adesso finalmente non si faceva più uccidere. quello stesso suono l’ho riascoltato anni dopo, la prima volta che lei mi ha odiato: le veniva da dentro la testa come un tuono che si divincola dal temporale, ed io non credevo possibile che dentro una ragazza potessero starci tutte quelle nuvole nere. lei aveva certi occhi e certe labbra che senza dubbio aveva preso dalla sua vita precedente, ed erano così belli che sembravano quasi umani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.