PER ESEMPIO UNA SCARICA CHE SCOCCA

Nel tempo che trascorre tra la caduta del capello 137 e la caduta del capello 2451, in base a una legge matematica chiamata “linea dei non equivoci”, ogni numero preme per il diritto di esistere. Il 39, per esempio, arriva a Piazza Matteotti dopo avere attraversato l’intera circonvallazione, l’8 è estratto dopo 20 settimane di ritardo sulla ruota di Bari, lo 0 viene digitato 11 volte sulla tastiera del bancomat di via Gentili, il 5 viene nominato dalla mia estetista a proposito di una certa scadenza, e così via. In merito ai non numeri invece, dico, a tutti indistintamente, che soggiacciono a principi ben più articolati e complessi, valgono una regola e tempi diversi. Trascorrono l’attesa in luoghi silenziosi e assolati: terrazze, cortili vuoti, facciate dei palazzi, campi incolti, in attesa dell’avvento dell’unica legge matematica che li riguardi. La “linea dell’iper-Saturno”. Solo eventi come tempeste magnetiche o la famosa estinzione dei dinosauri del Cretaceo dà loro il diritto di nascere. Raramente – molto raramente – il fenomeno che tutto il condominio sta osservando ma che pure oggi ha concesso loro di manifestarsi: una piuma di piccione rimasta sospesa nell’aria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.