IN RIASSETTO DA BUCATO

i muri fanno quadrato intorno alla sua testa
in riassetto da bucato
appena entro
rinfacciandomi di aver dimenticato il pane

sono uno stalker del tiramisù ovunque lo incontro
un sodomizzatore di vini amabili
un passivo aggressivo della verdura scottata
un ossessivo compulsivo della pasta al dente
di 3-4 ingredienti al massimo
di finire un po’ brillo
e dormire con nessun’altra malattia

uno cacciato di casa che non piange
che non ha soldi e a chi chiedere aiuto
che non piange per la morte del nonno
e nemmeno la prima notte in prigione
dal ridere con lo spray al peperoncino
o abbandonato da qualsiasi tipo d’amore
non hai mai pianto
schiaffeggiato dalla maestra
si tratta per qualcosa di meglio
più duro di questo pazzo mondo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.