Urui e Utrì (XV)

Ureci si sinteva spertu quannu cacalava atimpesta di ventu. Quannu chiuvia e vagnava nterra. I casi rupaisi parianu tummuli rucanpusantu. Squagghiati, ammargiati, chini i nummari arrifriddati, agghiacciati, attummuliati. Ureci si sintia spertu, ca sò cumpagnia; sofratuzzu nno ciancu ncuddatu, silu tirava paru paru; pi ddarici curaggiu e niscirici avuci puraiddu. Un baleva nenti, stureci; facia sulu ddannu. Pi namanu si facia pripotenti cu fratuzzu azziccatu darreri. Pillatra saddumava, lampiava, lanzava timpesta. Atimpesta, dicianu li nummari agghiacciati, sapprisenta comun cristianu, na fiura i maaria, nuspirdu ntrunatu. Ureci si vulia vinnicari pi quantu era sferiu, picchì vireva ca nccera versi canciari versu. Sammuccava pruvulazzu; vunciava tisu; sbintava niuru. Parrava accorpitrona, alluciatu, iccannu ciumari. Vagnava tutti lisocumpà. Vagnava aspelunca d’Unovi, abburritta d’Ucinco, a cammaredda d’Utrì. Sulu cu Ulunu unci putia: chiddu sasciucava ntallacqua, commera casiatu suttomari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.