Andata via

Siamo sull’andare sbarazzare sciogliere
camminare e prendere pensieri a calci
in un infido soffio muto in mezzo al giorno

Nessunoniente sottoforma andata via
né intorno davanti dentro
dietro sì un’ombra faceva segni

Come a fermare ad avvisare a ricordare
Lui fingeva di non avere occhi dietro
e allungava il passo fuori danzando

Fino a trovarsi su un lungomare sconosciuto
alle spalle una città piena di luci morte
ai lati una foresta di cui non scorgeva confini

Quando tutto è scomparso rimane una traccia
Quella che aveva cercato bruciandosi
Una lacrima di bambina perduta nell’aria

Il silenzio perché non nasceva più parola che
La terra di sotto smuoveva sabbia e cattivo vento
L’ombra aveva smesso di fare il suo mestiere

Sul campanile d’una nuvola tentazione leggera
Follia agonia profezia tutto sbiadiva tremulo
Ma piovve d’improvviso e i quartieri profumarono

La casa cadde le reni il cuore gelò perfetto
Resistere quanto ancora senza
Volarono le pagine di un grande libro

sopra i volti inespressi di genti alla deriva
si disegnò un arcobaleno di pietra
che fu applaudito dai re del pianeta

Quello era stato il suo teatro d’una volta
Macerie di un’epoca sangue della memoria
che scorreva nelle vene d’un fiume secco

Viaggio nello scacchiere duale al confine
d’una notte che non è ancora giorno
e giorno sarà quando notte rimane

Viaggio finito corpo rotto un rhum prego
Da polvere non prego per un pianto ristoro
Ora giaccio ora sento ora m’appare grazia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.