“Racconti straordinari 2” di Gaetano Altopiano

La Mosca, ordine dei Ditteri, famiglia dei Muscidi, genere Musca, nel tipo comune è un insetto di circa 8 millimetri. Ha forma tozza, è alata, e ha un apparato boccale succhiatore privo di mandibole. Vive in tutto il mondo e predilige il caldo. E’ molto diffusa all’interno delle abitazioni umane dove prolifera nutrendosi dei resti dei commensali. Depone le uova a mucchietti e in dieci giorni passa dallo stato di larva a quello di individuo adulto. E’ anche vettore di germi patogeni, veicolo di trasmissione di malattie che vanno dalla Tubercolosi al Carbonchio.

Zoologia: M.comune, M. degli asparagi, M. delle barbabietole, M. cavallina, M. della carne, M. delle ciliegie, M. del formaggio, M. della frutta, M. olearia, M. tse tse.

Tecnica: in Fonderia, piccole pallottole di argilla, stucco o materiale plastico; in Mineraria, piccolo aggregato di minerale.

(Fonte Treccani)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.