OLTRE CORTAZAR di Francesco Gambaro

Nel Fama e l’Eucalipto Jiulio Cortazar scrive: un fama va per un bosco e benché non abbia bisogno di legna guarda avidamente gli alberi. Gli alberi hanno una paura terribile perché conoscono le abitudini dei fama e temono il peggio. In mezzo a questi alberi c’è un eucalipto bellissimo e il fama nel vederlo lancia un urlo di gioia e balla aspetta e balla catellon catelloni attorno al perturbato eucalipto, così dicendo: – Foglie antisettiche, inverno senza raffreddore, grandissima igiene. Afferra un’ascia e colpisce l’eucalipto nello stomaco, senza alcun rimorso. L’eucalipto geme, ferito a morte, e gli altri alberi lo sentono dire tra i lamenti: e pensare che questo imbecille aveva solo da comprare una scatola di Valda.
Nel tardo pomeriggio di qualche giorno fa gli uomini della Squadra Nautica, Sezione Volanti della Questura di Brindisi, hanno proceduto al controllo del quarantunenne T.G. Che, alla vista della volante ha cercato di guadagnare la fuga verso il quartiere Paradiso. Raggiunto e fermato, la singolare scoperta degli agenti: l’uomo aveva ben pensato di procurarsi datteri di mare spaccando interi pezzi di fondale marino, portandoli a casa e. nella tranquillità del proprio domicilio, frantumare le rocce per estrarne i mitili contenuti. Le 15 rocce, del peso di circa un quintale, contenenti i mitili, sono stati reimmesse in mare.

Fonte: senzacolonnenews.it
Cfr.: Julio Cortazar, Storie di Cronopios e di Fama, Rodolfo Wilcock, Fatti inquietanti, Pauwels e Bergier, Il mattino dei maghi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.