monologo esteriore n. 3

tocco la poesia negli intervalli
nei ritagli negli scarti
e mentre scrivo penso
sono il neurone nella testa
o la mela la scarpa il filo d’erba nel prato?
la mente avvolge il corpo
e la parola nasce distante da me
mio fratello è una voce
che mi chiama di notte
e il suo numero di telefono
è una formula algebrica
mi sono svegliata due volte
alla stessa ora nello stesso giorno
e continuo a non capire
la vita è un macchinario
in rodaggio
io sono parte del motore
ma nessuno mi sa dire
quanto durerà la prova
ora che lo spazio di incidenza
è minimo
e il fiato è corto per legge
non più di un metro
rifiuto questo pozzo contaminato
e mi rifugio in quello che riesco a vedere
dalla finestra
le pieghe verdi tra le montagne
le fragilità periferiche
le chiese sconsacrate
mi arrendo con dolcezza alla paralisi
ed è un bene non conoscere mezze verità

 

 

(da ERRORE CRONOLOGICO, Il Convivio Editore, 2023)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.