MI AMI PER FAVORE (IV)

Dove finisce tutto l’amore
degli amanti abbandonati?
Esistono discariche abusive
per lo smaltimento? Inceneritori?
O lo si può riciclare
tramite processi di conversione,
l’amore non goduto?
Forse si possono processare
gli amanti abbandonati
che diventano un peso per la società
da consolare,
incoraggiare,
motivare.
Io non so che farmene
di tutto questo amore residuo
che mi hai lasciato.
Come hai fatto, tu,
a farlo svanire nel nulla,
in un attimo?
Dammi l’indirizzo
del novello Silvan
a cui ti sei rivolto,
perché nessuno vorrà mai
che gli rifili un amore di seconda
mano – neppure l’ecologista più convinto.
E allora prenditelo
una volta per tutte:
è tuo. Te lo regalo.
Non voglio niente in cambio.
Fanne ciò che vuoi.
Puoi ricavarci un giardino
– ti do dei suggerimenti a caso –
una giostra,
un letto matrimoniale,
una sedia a dondolo,
un trenino giocattolo,
un’altalena,
un set ridotto di batteria,
un aquilone,
magari un boomerang
che ogni volta che lo lanci lontano
ritorna indietro.
Così non inquiniamo.

 

(Viola Scutra,  da MI AMI, PER FAVORE ?  – barbiturici e altri medicamenti per l’amor perduto – Pandemica Pseudoedizioni 2020)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.