MENINGITE

Scendo dall’autobus stanco e frastornato. Incontro l’amico storico, quello che non puoi evitare, quello che non capisce mai quando non è il momento. Non sono solo stanco. Sono anche appiccicoso del sudicio che solo i mezzi pubblici riescono ad accumulare. Sono lucido di sudicio a smalto. Puzzo di plastica marcia. Ma lui, l’amico storico, insiste: beviamo. Ma certo che beviamo, figuriamoci. Un Campari con vino bianco, grazie. E parla parla parla e non si ferma. Si è stirato una grammata, l’amico storico, e di tutto si interessa fuorché del fatto che a te l’unica cosa che piacerebbe fare è dormire. E prima una doccia bollente. Mentre ascolto mi libro in alto tra le volte del bar: volo tra bottiglie di liquore Strega e Averna Riserva Oro e Cesti del Natale ’86 sperduti sulle vette delle scaffalature. Ancora un camparino? Ma si, diamoglielo. Vieni con me fino al bagno? No – ti sembra di essere una fica discreta?
Finisce, questa storia, come quasi tutte le mie, con i Carabinieri che hai voglia a spiegar loro che il mio peggior capo d’imputazione è il Campari: non ci credono, e per sei mesi dovrò fare la pipì davanti a un’infermiera. Va bene. Mi scusi, Silvia. E’ il nome dell’infermiera del Sert.

Si, però, davvero, i mezzi pubblici: lavateli, cazzo. C’è la meningite a mazzetti, su quei poggiatesta

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.