HOUSTON ADDIO (BREVE E ROMANTICA STORIA DEI CONTRATTI) / 7.

“Non incontreremo più i nostri mobili,

in questo nuovo passo circolare e parallelo a ogni cosa,

si acceleleranno le altezze con la sola propellenza dei pensieri,

senza tuttavia entrare in alcuna porta, non vi sarà più alcun ingresso,

né chiavi da dimenticare” –

disse in un sorriso l’architetto.

 

“Io non abito, in effetti” – incontrandolo in quel momentaneo giro orbitale in comune, qual era un tempo un luogo, una via e il suo appuntamento.

E scivolando l’altro giù, in quota, nel momento dell’ascolto e del pensiero spento:

“Sì, io mi approssimo da molti anni qui,

e ci sto bene, devo dire” –

e lo diceva risalendo un istante in alto,

laddove erano le ipotetiche percentuali delle sue finestre:

accesa, senza tende, 31,6%,

serranda 38,3%,

e le altre fuori fuoco.

L’altro annuì, capì perfettamente: quel calcolo delle probabilità,

quell’intorno possibile,

era il suo quartiere,

In fondo tutta una vita di abitudini,

sempre le stesse,

gli stessi preziosissimi non amici,

non affetti di sempre.

 

Iniziò così il primo incontro tra Percentual, per chiunque, Johnny l’empatico,

e Sal Gantt,

dopo mille e mille anni di reciproca conoscenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.