FOTO RICORDO

 

– Fermi tuttiii. Sorrideteee.

Click

– Ne scatto un’altra, per sicurezza.

Click

– Com’è venuta? Fa’ vedere.

– Prima io!

– No, tu dopo. Prima i grandi. Fai il bravo, su. Che ne pensi, cugina? Ti piace?

– Sì, bella. Peccato che sia un po’ buia.

– Mmm… dici? La vuoi vedere, zia?

– Meglio di no. Vengo sempre male in foto.

– Zio, dove sei? Tieni.

– Pssst-pssst…

– Misericordia, che faccia… Ma quanto ha bevuto mia cognata? È tutta rossa.

– Saranno caldane.

– Non è che è allergica ai solfiti? Dov’è andata?

– In bagno col piccolino.

– Pssst-pssst…

– Pssst-pssst che? Aspetta il tuo turno. Non è vero che è buia come foto.

– Eddai, zio. È Natale anche per me. Fammela vedere.

– Si capisce che per avere dieci anni sei un bel rompicoglioni. Toh!

– Alé!

– Contento?

– Sì, ma la nonna è fuori fuoco. Sembra un fantasma. Dov’è l’altra foto che la mamma ci ha scattato?

– Quando hai finito la mostreresti anche a noi due?

– Certo. Ecco.

– Grazie, darling.

– Non credere allo zio. Non sei “uno scassino”.

– Veramente lo zio ha detto “rompicoglioni”.

– Ehi, guarda ‘sta foto, please. Il ficus ti copre i capelli. È orrenda. Pari una chemioterapizzata.

– Certo che coi paragoni ci vai giù leggera.

– Tutto bene voi due? Vi piace la foto? Tuo marito è uno sboccio: gli è fin spuntato il triplo mento. Facci caso.

– È vero! Amore, vieni a vedere.

– Non ne ho voglia.

– Che loffio che sei.

– Chi è che non ha ancora visto la foto? La nonna l’ha vista?

– No, e neanch’io.

– Tieni.

– Mmm…

– Allora, fratellone? Ti piace? Che ne pensi?

– La nonna non è a fuoco.

– Anche secondo me. Vero che sembra un fantasma?

– Da dove sei sbucato tu?

– Più che un fantasma, direi una mummia in carrozzina.

– Zitti che vi sente.

– Macché. C’ha l’Amplifon staccato.

– Aspettate un momento.

– Dove vai?

– Nonna? Vuoi vederti in foto?

– …

– Nonna? Nonna?

– Dorme?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.