ANIMALI DOMESTICI (4)

Anche la sorella di Carlo ha un gatto.

La sorella di Carlo si chiama Stella.

Il gatto di Stella è un bel gatto tutto bianco.

Ha un pelo morbido e lungo. Il gatto di Stella

fa la toeletta con la lingua ruvida e asciutta.

Con la lingua i gatti raccolgono i peli e spargono la saliva.

La notte il gatto di Stella esce per dare la caccia

a insetti, topi e lucertole. Mangia l’erba

per favorire la digestione. Il gatto di Stella è un maschio.

Il gatto di Stella si chiama Calvario, come il monte

che in aramaico si chiama Golgota. O meglio:

Gûlgatâ in aramaico significa luogo del teschio.

La traduzione latina di Gûlgatâ è Calvarium.

Il latino Calvarium significa teschio nudo.

In italiano i toponimi Calvario e Golgota sono sinonimi

oltre che simboli di grande sofferenza.

Quando sente il richiamo delle gatte in calore,

il gatto di Stella non soffre. Rimane indifferente.

Il gatto di Stella è stato castrato quando aveva 15 mesi.

Non si sa quanti anni abbia adesso il gatto di Stella.

Fu trovato da Carlo sotto la tettoia di un chiosco,

vicino al lago. Era fradicio e smunto.

Per questo Carlo decise di portarlo alla sorella.

Perché Stella adora i gatti. Specialmente

quelli fradici e smunti, con il pelo lungo morbido e bianco.

Il cane di Carlo e il gatto di Stella sono amici.

Spesso giocano insieme in un parchetto di quartiere

dove ci sono le giostrine.

Un giorno, il cane di Luca ha dato un morso al gatto di Luigi.

Il gatto di Luigi stava rovistando nel bidoncino dell’umido

che si trova nel giardino della casa di Luca.

All’improvviso, il cane di Luca è saltato fuori

da dietro la siepe e ha afferrato con i denti l’orecchio

sinistro del gatto di Luigi staccandone un pezzo.

Il gatto di Luigi è mutilato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.