ANIMALI DOMESTICI (17)

Il cane di Carlo è ubbidiente. Anche il cane di Luca

è ubbidiente. I gatti creano meno problemi

perché sono animali che amano stare da soli

e girovagare per le strade del quartiere.

Ci sono degli obblighi che il proprietario

di un animale da compagnia deve rispettare.

Ad esempio: prendersi cura dei propri animali.

Ad esempio: soddisfare le loro esigenze alimentari.

Ad esempio: occuparsi della loro salute

anche mantenendone l’igiene.

Il gatto di Stella mangia più volte al giorno.

Al cane di Luca piacciono la pasta avanzata

e i bocconcini di carne. Il gatto di Luigi

non mangia le ossa di pollo perché potrebbero

rompersi durante la deglutizione

danneggiando lo stomaco e l’intestino.

I gatti sono animali molto puliti. Il gatto di Stella

fa i suoi bisogni nella lettiera. Stella pulisce

la lettiera ogni giorno. Il gatto di Stella ci sale sopra,

si accovaccia, poi scava una piccola buca nella sabbia

e ricopre tutto. Il gatto di Luigi i bisogni

li va a fare nei giardini incustoditi, quando

non lo vede nessuno. La moglie di Luigi è molto

affezionata al gatto di Luigi. Lo tratta come un figlio.

A volte lo veste come se fosse un bambino.

Luca porta sempre con sé un guanto usa e getta

e una bustina per raccogliere gli escrementi

quando il cane di Luca decide di farli vicino

a un albero o sul margine di un marciapiede

(ma anche al parco o in qualunque posto).

Luca rispetta le regole. Carlo, invece,

è più disattento e gli capita spesso di lasciare

il bisogno libero di sprigionare il cattivo odore

in mezzo alla strada. Prima o poi, Carlo

si beccherà un multa dalla polizia municipale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.