Un canone sul pericolo di piacere I

Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli occhi? guardare osservare vedere invidiare il non ho tempoper laai maloto il suono ma è so guardare meglio dire udire ascoltare ascoltare è quando fate atten hai zione alle minchiate chocchio bo sto buco di farsi capire cca labbra da cchio e con la bocca parlare bere hai me con il naso? Odorare annusare sniffare che voi ce l’avete buona la coangiare succhiare spome vi stnaso orecchie in que a tutti i costi c’è la malattia orecchio mano mani dit hpoi questi che addiritturaai a dito piedi gambe bracci non sanno nemmeno a cazzo fica culo mero dicendo udire sentire ecco facciamo silenzio cosa udite sì le hina dal lampione macchine il rumore delle mversioni della pancacchine non ci fac hai ciamo caso quando dormi se cchio senpiscio e cosa poelle cose lì sì  la musica si ascolta la musica si ascolta il telev trasgredire tuo padre poi isione nti rumore sì esatto invece ascoltare è quando ascolti le per cinque volte min hai chiate della chiesa non sia o del vostro muezzim qusoffiarsi il nas. Orecchio sen ripetere le  tire con l’ore sì si guarda è meglio è diver e osservare come udire e asc vocali fi come se no allo sfini non ci fosse un doo ho il raffreddoremani ment mo visitati dal nulla o oltare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.