Onirica ι

Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La guardo da una capanna posta di fronte. Sono sulla soglia. Guardo e aspetto. Aspetto un terremoto. Il terremoto dovrebbe colpire la cattedrale. Ce n’è stato un altro nel passato. Si deve impedire che venga distrutta. La cattedrale è il tempio. Custodisce la conoscenza, la storia, il senso del passato e la direzione del futuro. La capanna è la chiave. Io sono lo strumento. Il terremoto verrà deviato sulla capanna e io dovrò reggerne l’architrave. Se la capanna non cede al movimento della terra, la cattedrale sarà salva. Se crolla la capanna, anche la cattedrale verrà distrutta e con essa sparirà l’archetipo della creazione e della conoscenza dell’umanità intera. Il terremoto colpisce. Sfiora solo la cattedrale e l’onda tellurica si sposta sulla capanna e su di me. Le braccia alzate sopra la testa, attutisco il formidabile colpo. È tutto il pianeta che sussulta all’unisono. La scossa passa per il tetto e per il mio corpo intero, poi ritorna alla terra. La capanna ha retto. La cattedrale è salva. So che ne arriverà un altro. Non si sa quando. Magari fra centinaia di anni. Io devo rimanere lì. Quello è il mio posto. Intorno non c’è nessuno. Non una casa a vista, un campo arato o una sola persona.

 

 

(da VERMIGLIA GOCCIA, MANNI editore, 2023)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.