ORNITOLOGIA DA CONDOMINIO

È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di
professione, lui e il suo segugio Arturo si sono trasferiti all’ultimo piano del
condominio di via Verdi. È appena l’alba quando si alza dal letto e, senza
sgranchirsi, scalzo e a passo spedito, si dirige al gabinetto. Premiti e dolori
lancinanti al basso ventre gli impediscono financo di alzare la tavoletta del
water, così si siede sulla nuda ceramica, le natiche fredde come il rivolo di
sudore che gli scarabocchia la faccia. Il freddo lo coglie mentre un pensiero
lo attanaglia. Cosa? Perché? Ed è allora che si libera e sospira, e il primo
galletto amburghese esce spiccio dalla tazza facendosi largo tra le sue cosce,
si sgrulla e sprimaccia le piume, fa un breve chicchirichì, e si tuffa nella
vasca. Il commendator Rovani si alza di scatto, la paura fa novanta, e vede
che tra i suoi liquami galleggia un pulcino fucsia e, nel mentre lo guarda,
qualcosa lo scuote e dal suo prezioso orifizio fuoriesce un piccolo pavone,
che subito fa la ruota. Rovani a quel punto, tra un premito e l’altro, si rende
conto che la vasca è piena di pennuti di ogni genere e specie: oltre al
minuscolo esemplare di pavone, ci sono parrocchetti, fagiani, un gabbiano
striminzito, una taccola, un merlo, un picchio che batte sulla ceramica, un
passerotto, un pettirosso. Ossignur, dice e fischietta. Si porta le mani alla
bocca. Si porta le mani al becco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.