monologo esteriore n. 2

non farmi tornare indietro ti prego
le serpi che si annidano sotto ai vasi
aspettano che accenda la luce
per fare un party nella mia testa alla bocca dello stomaco
ora sto bene ‒ mi sento un acrobata in equilibrio
quel peso che ogni giorno trascinavo al guinzaglio come un cagnolino
si è liberato di me
è inverno e non ho neanche freddo
ti imploro di non riportarmi indietro
sognavo una mongolfiera a notti alterne e picchiavo mia sorella
mentre dormivo ‒ non ho mai saputo se i suoi lividi al risveglio
[fossero i miei
non voglio mangiare il mio fegato nella scodella del cane
e scodinzolare in piazza agli ubriachi all’uscita dalla messa
ti prego di andartene senza di me anche quando tremo di febbre
da ieri sono contenta ‒ no solo da qualche ora ‒ forse
domani lo sarò di certo
scaccia via l’ombra dell’ombra ‒ ti prego
mi stanno morendo le dita e non potrò più scrivere
cosa accadrebbe se mi morissero anche i piedi e non potessi più
[camminare?
mi è sempre piaciuta la poesia più della vita e le montagne
[più del mare
il tempo non cambia le cose ma consuma gli scarponi
seppellirò gli stivali da neve di mio nonno
in una bara di parole verdi color dolomite
e appagherò la voglia di inventare passi per camminarci sopra
la pace in cui mi lasci è desolata ma calda
non so chi tu sia ‒ non ti conosco e non ti vedo
ma ti prego

 

 

(da ERRORE CRONOLOGICO, Il Convivio Editore, 2023)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.