da I GIORNI QUANTI (89)

Il giorno in cui ci tagliano il telefono decidiamo di dare una grande festa. Il vicino, il sottostante, avrebbe chiamato inutilmente per protestare. Ma noi che ci siamo venuti a fare qua? sento dire a degli squatters che, per l’occasione, si sono travestiti da gente comune, irriconoscibili tra la folla della festa. Ma è una domanda che si fanno tutti, alle feste, anche quelli che non si travestono. Se guardo il codino verde-fluorescente di quello squatter-doc non posso evitare di pensarlo vecchio e senza codino.

Incrocio una ragazza e le dico, guarda, guarda come sono vestiti. Lei è in pantaloncini azzurri, lui a scacchi, borse che li fanno oscillare ad ogni passo, macchine fotografiche al collo. Ma io quella ragazza non la conosco. E nei suoi occhi si stampa la stessa meraviglia nei miei confronti della meraviglia stampata nei miei occhi per i turisti. Però, perché avevo sentito che avrebbe capito al volo, perché m’era sembrata una delle mie parti? Ma dove sono più le mie parti, forse questo è il punto. Che prelogiche intese vado cercando? Anche se nulla mi corrisponde più, questi tentativi mi sembrano comunque il meglio che un uomo può scippare alla deambulazione cerebrale. Come Democrito che invecchiando cominciò a sparare frasi senza senso e che Ippocrate decifrò come il raggiungimento della sua saggezza. Un attimo. E ti rallegra tutta la giornata.

Sa, le dico, sono il padrone di casa. Questa è la mia festa. Può accomodarsi dentro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.