QUATERNARIO

Io compio cent’anni quattro volte al mese. Niente di strano se si pensa che ho un cugino che li compie otto volte a settimana, e uno che ne fa centoventi al mattino e centotrenta la sera.  Dicevo, che mia madre tutte le volte segna una ics sul calendario. Tira fuori la mia mummia da un cassetto e la mette a stendere al sole. Mezza giornata a scaldare, un po’ di ocra rossa per dare colore, poi una spruzzata di appretto e una stirata finale. Lo facciamo da quando io e lei sgozzavamo cervi nella boscaglia. Da ieri notte, mi pare. O dall’altro ieri. O forse da quando abbiamo visto per la prima volta le centottanta regioni del cervello umano, il robot di un moscerino, la terza sequenza del DNA di un Petauro dello zucchero sul palmo della nostra mano. Non cambia niente. Sono undicimila cinquecento anni che io e la signora Anna facciamo questa vita: dall’ultima glaciazione. Questo è il nome di mia madre. Quella è una calotta cranica scarnificata che usiamo come scodella per mangiare. Teniamo anche lunghe conversazioni. Ma mai su argomenti come la coltivazione del riso, i cavalli vapore, il viaggio di Maometto per  raggiungere Dio.

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9
Il momento è quello che è la disorganizzazione deve essere tenuta il più alta possibile ha importanti applicazioni  il controllo Read more.
Portami a ballare un finale diverso (9)
Gli amici ritornano per te, andiamocene a casa e non ci pensare. Ci servirebbe un ponte a ponente per arrivare Read more.
quale magnifica (da INSETTI 2002)
il pianeta sta per chiudere quale magnifica condizione   l’associazione degli agonizzanti lambisce frenetica il periodo Read more.
COSE DEMENTE
parlo, io, invece, parlo come fosse pioggia, temporale di parole, parlo sempre, io, niente zitto mai, giusto il dormire, che Read more.
da I GIORNI QUANTI (111)
Di un collega al giornale racconta il fotografo. Via Mariano Stabile, tarda mattinata domenicale. Avevamo finito, avevo le fotografie, saremmo Read more.
monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.